Italiano English Português Français

Una casa che cresce

Date 25-11-2024

por Redazione Sermig

Tanti giovani sono arrivati in questa estate per vivere con noi alcuni giorni di servizio e formazione. All’Eremo sono arrivati tanti ragazzi per una giornata e anche una settimana intera. L’Eremo è una casa molto più piccola dell’Arsenale della Pace, ma ha le stesse caratteristiche di porta aperta 24 ore su 24, 7 giorni su 7, come una casa, come una famiglia: non si smette mai di esserlo.

Certamente in uno dei comuni più ricchi d’Italia (Pecetto e Pino hanno tra i redditi più alti del nostro Paese), non vengono spesso a bussare storie di povertà materiale, in cima alla collina sembrano non arrivare certi problemi, ma ne viviamo altri e li condividiamo insieme ai nostri ospiti malati e a persone che ci portano le loro sofferenze.
Come all’Arsenale, la fraternità vive la casa, ma non è l’unica responsabile: ci affidiamo a tanti volontari che ci aiutano e – a volte – prendono il nostro posto nei vari servizi o nell’essere semplicemente una presenza in caso di bisogno. L’Arsenale dell’Armonia ha lo stesso volto della casa di Torino nel mettere al centro i giovani. È difficile radunare i ragazzi del territorio, presi da mille impegni, che ancora non ci conoscono e fanno fatica a raggiungerci, ma ci proviamo e, poco alla volta, qualcuno sta iniziando a fidarsi di questa casa, a regalarci qualche mattina di servizio, venire agli incontri.

Nei tempi di vacanza invece vengono dei gruppi, anche da lontano, che vogliono fare un’esperienza di volontariato a tempo pieno. Abbiamo così ospitato alcuni ragazzi che, conoscendoci, si sono interrogati sul senso della fraternità, della pace, della gratuità, della disponibilità, dell’amicizia.

I nostri amici con disabilità hanno aiutato molto i giovani a farsi domande sul senso delle relazioni. È bello potersi conoscere e imparare gli uni dagli altri, per cui ringraziamo per questo tempo di maggiore condivisione con i giovani.


La Fraternità del Sermig a Pecetto
NP agosto / settembre 2024

O site utiliza cookies para fornecer serviços que melhoram a experiência de navegação dos usuários. Como usamos cookies

Ok