Italiano English Português Français

Torino, per 10 giorni al Sermig gli oculisti per i più fragili: «La vista, grande valore»

Date 05-03-2025

 

TORINO CRONACA

SARA SONNESSA
sarasonnessa4@gmail.com
 

Torino, per 10 giorni al Sermig gli oculisti per i più fragili: «La vista, grande valore»

Si prevedono circa 800 visite specialistiche. E’ il terzo anno di fila
 

Sermig, Arsenale della Pace. Qui si stanno svolgendo visite oculistiche gratuite per coloro che un medico non possono permetterselo: per motivi economici, o perchè non in possesso dei documenti necessari a richiedere la tessera sanitaria. L’affluenza è tanta. Tra loro, Maria Eugenia, una donna argentina che ha portato i figli (Francisco, 9 anni, Nikolas 12). «Francisco non vede bene: è un ragazzino che ha avuto diversi problemi di salute, tra cui la mancanza di un rene» racconta Maria Eugenia, lei stessa malata di una grave malattia «non posso lavorare, oltre loro ho altri due figli, mio marito lavora e con un solo stipendio non possiamo permetterci occhiali per tutti».

Come loro, in tanti sono in fila per una visita specialistica «arrivano tutti tramite associazioni del terzo settore» spiega il segretario generale della Fondazione OneSight EssilorLuxottica, Andrea Rendina «Noi viaggiamo tutta l’Italia per offrire visite e occhiali a chi non può permetterseli. Ai bambini regaliamo anche un paio di occhiali da sole. E per chi soffre di patologie gravi, rilevate durante le visite, ci occupiamo della presa in carico presso i presidi sanitari. Una catena di solidarietà importante. Torino? Per noi è la terza volta qui. Città con associazioni attive, ma devo dire che il fenomeno dei senzatetto è largamente diffuso». A sbrigare le pratiche ci sono i dipendenti di Luxottica: come Michele, che nello stabilimento di Lauriano è capo del personale «doniamo un giorno di ferie per venire qui come volontari ad aiutare i medici oculisti.

E’ la mission di Luxottica e ne siamo tutti molto coinvolti». Al Sermig rimarranno operativi per dieci giorni, si stimano 800 visite. Con i camici bianchi, i medici della Clinica Oculistica della Città della Salute e della Scienza di Torino. «L’obiettivo è permettere a più persone possibili di migliorare i propri problemi oculistici. La vista è un valore» conclude Rendina. Presente all’inaugurazione dell’evento l’assessore alle Pari Opportunità Jacopo Rosatelli «Un’iniziativa che merita un plauso e un ringraziamento».

 

SARA SONNESSA
sarasonnessa4@gmail.com

https://torinocronaca.it/news/home/473693/torino-per-10-giorni-al-sermig-gli-oculisti-per-i-piu-fragili-la-vista-grande-valore.html

O site utiliza cookies para fornecer serviços que melhoram a experiência de navegação dos usuários. Como usamos cookies

Ok