Italiano English Português Français

Semiconduttori

Date 13-11-2024

por Stefano Ravizza

IBM ha recentemente svelato un importante progresso nella tecnologia dei semiconduttori, annunciando lo sviluppo di chip a 1 nanometro. I nuovi chip sfruttano nanotubi di carbonio e tecniche di litografia avanzate per superare i limiti della miniaturizzazione del silicio. La riduzione delle dimensioni dei transistor a soli 1 nm permette di aumentare drasticamente la densità dei componenti, migliorando prestazioni e consumi energetici. I processori basati su questa tecnologia potrebbero offrire incrementi di velocità fino al 50% rispetto agli attuali chip a 5 nm, consumando al contempo il 75% in meno di energia. Ciò si tradurrebbe tra qualche anno in smartphone e computer più veloci e con maggiore autonomia. Tuttavia, la produzione di massa rimane una sfida. Gli esperti stimano che bisognerà aspettare qualche anno prima di vedere questi chip sul mercato. Siamo forse di fronte a una nuova era per l’elettronica di consumo e l’intelligenza artificiale, capace di aprire la strada a innovazioni in campi come la guida autonoma e la realtà aumentata.


Stefano Ravizza
NP agosto/settembre 2024

O site utiliza cookies para fornecer serviços que melhoram a experiência de navegação dos usuários. Como usamos cookies

Ok