SERMIG E TSUNAMI
Date 14-03-2014
SERMIG E TSUNAMI
Dalla tragedia, opportunità di vita |
Sono trascorsi circa 2 anni e mezzo dallo Tsunami che nel Dicembre 2004 causò grandi lutti e devastazioni in molti luoghi dell’Asia Sudorientale. Scorre il tempo, secondo ritmi che solo entro un certo limite possono essere forzati, ma sempre avanzando di passo in passo, e con cadenza via via più sicura, verso gli obiettivi condivisi. I villaggi prendono forma, e accanto a loro soprattutto le comunità. Sono in sé piccoli modelli di un lavoro complesso, difficile, ma molto importante e certo non impossibile. Una novità che reca il germe del cambiamento. Un cantiere è completato, altri due sono aperti, nessuno è “chiuso”. Come sempre, non intendiamo agire in un progetto come “ente finanziatore”, ma in un cammino congiunto, mettendo in comune esperienze umane, spirituali e tecniche. Oltre a quanto già oggetto dei progetti, un aspetto sul quale si cercherà di sviluppare qualche esperienza pilota sarà un’azione sul problema della disponibilità di acqua sicura per il consumo umano. Questione la cui importanza si è ben delineata non solo nei villaggi del progetto, ma in quelli di tutta l’area. Aperti a quant’altro la Provvidenza darà opportunità di pensare e di realizzare. Riproponiamo qui un quadro di insieme dei progetti in corso di completamento, dalla loro struttura, al loro processo di realizzazione fino all’attuale avanzamento.
Ringraziandoci per tutto quanto è stato reso finora possibile fare, prosegue dunque la raccolta di offerte destinate a questo fine. |
|