Nesta seção, a equipe editorial do nosso Nuovo Progetto mensal oferece algumas coleções de informações temáticas que podem ser consultadas. São artigos, relatos de reuniões e reflexões da Fraternidade Sermig ou amigos da Fraternidade.
O espírito é o da formação permanente, porque acreditamos que, para continuar a "fazer", é necessário ter motivações com raízes profundas, que se alimentam de cultura, pensamento, diálogo e capacidade de comparação.
Todo o material é gratuito. Pedimos apenas que, onde reproduzido, mencione o nome do autor.
Se desejar, você pode contribuir com o trabalho de nossa equipe editorial com uma doação.
O PCC nº 29509106 foi registrado na Sermig - Piazza Borgo Dora 61 - 10152 Turim. Ou IBAN IT13A0306909606100000000689
Razão: contributo per Nuovo Progetto
Regola del Sermig
Commenti di: Rosanna Tabasso, Mons. Giuseppe Pollano, mons. Cesare Nosiglia
Restituzione: lo stile di vita del Sermig
Storie, testimonianze, esperienze concrete per raccontare uno dei pilastri più importanti del Sermig, il motore che permette agli Arsenali di continuare ad essere aperti per il bene
2 agosto 1983, una fabbrica di armi diventa fabbrica di pace
La Provvidenza e l'aiuto di tanti permettono la trasformazione dell'Arsenale
Le Ragioni della Pace
Il cammino di 60 anni di Sermig e 40 di Arsenale della Pace, per contribuire a diffondere una "cultura di Pace"
1 febbraio 1996, nasce l'Arsenale della Speranza
I primi 25 anni dell'Arsenale della Speranza di San Paolo del Brasile
21 settembre 2019, l'Arsenale della Pace è Casa di Maria
L'Arsenale della Pace è proclamato "Casa di Maria" da mons. Nosiglia, arcivescovo di Torino; presiede la celebrazione il card. Bassetti, Presidente della CEI
Dom Luciano Mendes de Almeida
Un incontro pilotato da Dio
Riflessioni di mons. Giuseppe Pollano
Sacerdote amico della Fraternità del Sermig
"Minima" di Flaminia Morandi
Rubrica sul mensile del Sermig Nuovo Progetto
Cesare Falletti
Riflessioni dal monastero di Pra 'd Mill sul mensile Nuovo Progetto
Riflessioni in tempo di Covid 19
Gli Arsenali tengono le porte aperte alla speranza
Uova e colori, approfondimenti di iconografia
Articoli di presentazione di alcune icone della tradizione cristiana e galleria della produzione del laboratorio iconografico dell'Arsenale